Procedura selettiva per il reclutamento presso il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, di cinquecento unità di personale non dirigenziale di operatore alla custodia, vigilanza e accoglienza
Avviso di selezione per l’avviamento degli iscritti ai Centri per l’Impiego, finalizzata al reclutamento presso il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, di cinquecento unità di personale non dirigenziale di operatore alla custodia, vigilanza e accoglienza della seconda area funzionale, fascia retributiva F1, a tempo pieno ed indeterminato, indetta con Avviso di selezione pubblicato in G.U., serie IV, n. 15 del 21 febbraio 2020.
ll Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo ha indetto una procedura di selezione per il reclutamento mediante avviamento degli iscritti alle liste dei Centri per l’Impiego di cui all’ art. 16, legge n. 56/1987, di complessive n. 500 unità di personale di qualifica non dirigenziale da inquadrare con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, nella II Area funzionale, fascia retributiva F1, profilo professionale di “Operatore alla custodia, vigilanza e accoglienza” presso gli istituti e i luoghi di cultura del Mibact. In Emilia-Romagna i posti da ricoprire sono 39, così ripartiti per Provincia: Bologna 19 posti, Modena 9 posti, Parma 8 posti, Ravenna 2 posti, Rimini 1 posto.
circolare MIC-DG-OR n.139 del 9 giugno 2022
decreto direttoriale rep. 1067 del 9 giugno 2022
Si pubblicano di seguito l'esito delle prove di idoneità svoltesi nella giornata del 17 marzo 2022 e l'aggiornamento definitivo della graduatoria degli idonei.
Si pubblicano le indicazioni per lo svolgimento dei colloqui delle prove di idoneità in modalità telematica. Come indicato nel documento coloro che intendono assistere ai colloqui (altri candidati o soggetti interessati) potranno farne richiesta inviando una mail all'indirizzo sr-ero.segreteria@beniculturali.it almeno 48 ore prima del colloqui (per il lunedì entro il venerdì).
In data 17 marzo 2022 si terranno le prove di idoneità dei candidati collocati in posizione utile, secondo quanto indicato dall'avviso di convocazione:
- Avviso di convocazione (nota MiC-SR-ERO prot. n. 1128 del 24 febbraio 2022).
Si pubblica la nota della Sottocommissione esaminatrice con la quale viene fatta richiesta ai candidati collocati in posizione utile di trasmettere via mail autocertificazione attestante l'eventuale possesso dei titoli di preferenza entro e non oltre le ore 12 del 22 febbraio 2022.
Si pubblica la circolare n. 22 del 25 gennaio 2022 della Direzione generale Organizzazione e l'allegato Decreto direttoriale 25.01.2022, rep. n. 41, recante la nomina nei ruoli del personale non dirigenziale del Ministero della cultura, nel profilo professionale di Operatore alla custodia, vigilanza e accoglienza, Area II, posizione economica F1, di n. 13 lavoratori utilmente selezionati, mediante avviamento degli iscritti nelle liste di cui all’art. 16, l. n. 56/1987, da parte della Sottocommissione esaminatrice operante nell’ambito della regione Emilia-Romagna.
La mancata comunicazione entro il termine sopra indicato verrà considerata come rinuncia implicita all’inquadramento nei ruoli di questo Dicastero.
Al termine di tutte le prove di idoneità si pubblicano di seguito le graduatorie definitive con gli esiti:
- Calendario provvisorio prove di idoneità (allegato alla nota MiC-SR-ERO prot. n. 5774 del 24 settembre 2021). Sostituito dal calendario pubblicato in data 28/9/2021.
La mancata comunicazione entro il termine sopra indicato verrà considerata come rinuncia implicita all’inquadramento nei ruoli di questo Dicastero.
Ogni aggiornamento verrà tempestivamente pubblicato sul presente sito.
Al termine di tutte le prove di idoneità si pubblicano di seguito le graduatorie definitive con gli esiti:
Si pubblica di seguito l'esito delle prove di idoneità svoltesi nella giornata del 26 maggio 2021:
Si pubblica di seguito l'esito delle prove di idoneità svoltesi nella giornata del 25 maggio 2021:
Si pubblicano le indicazioni per lo svolgimento dei colloqui delle prove di idoneità in modalità telematica ed in presenza. Come indicato nei documenti coloro che intendono assistere ai colloqui (altri candidati o soggetti interessati) potranno farne richiesta inviando una mail all'indirizzo sr-ero.segreteria@beniculturali.it almeno 48 ore prima del colloquio.
- GRADUATORIA DEFINITIVA
- AVVISO DI CONVOCAZIONE AGGIORNATO (nota MiC-SR-ERO prot. n. 2903 del 13 maggio 2021)
- CALENDARIO PROVE DI IDONEITA' DEFINITIVO
In seguito alla richiesta da parte di alcuni candidati di poter svolgere la prova in presenza, la Sottocommissione ha modificato il calendario delle prove di idoneità:
- Calendario prove di idoneità definitivo Attenzione, il presente calendario viene sostituito dal calendario pubblicato in data 13 maggio 2021.
4 maggio 2021 - AGGIORNAMENTO GRADUATORIE E CONVOCAZIONE DEI CANDIDATI
La Sottocommissione esaminatrice, valutate le autocertificazione relative al possesso dei tioli di preferenza presentate da alcuni candidati ha provveduto all’aggiornamento delle graduatorie, cui fa seguito la convocazione dei candidati collocati in posizione utile:
- Graduatorie definitive Attenzione, la presente graduatoria viene sostituita dalla graduatoria pubblicata in data 13 maggio 2021.
- Avviso di convocazione (nota MiC-SR-ERO prot. n. 2685 del 4 maggio 2021). Attenzione il presente avviso viene aggiornato con l'avviso pubblicato in data 13 maggio 2021
- Calendario prove di idoneità (allegato alla nota MiC-SR-ERO prot. n. 2685 del 4 maggio 2021). Attenzione, il presente calendario viene sostituito dal calendario pubblicato in data 13 maggio 2021.
- Modulo autodichiarazione protocollo di sicurezza Covid-19 (allegato alla nota MiC-SR-ERO prot. n. 2685 del 4 maggio 2021, solo per i candidati che svolgeranno la prova in presenza)
20 aprile 2021 - AUTOCERIFICAZIONE POSSESSO TITOLI DI PREFERENZA (art. 5 D.P.R. 487/1994)
Si pubblica la nota della Sottocommissione esaminatrice con la quale viene fatta richiesta ai candidati collocati in posizione utile di trasmettere via mail autocertificazione attestante l'eventuale possesso dei titoli di preferenza entro e non oltre le ore 12 del 27 aprile 2021.
14 APRILE 2021 - Di seguito si pubblicano le graduatorie che questo ufficio ha ricevuto dai Centri per l'impiego dell'Emilia-Romagna:
- Provincia di Bologna - Determinazione n. 422 del 29 marzo 2021 - 19 posti di cui 5 riservati
- Provincia di Modena - Determinazione n. 419 del 29 marzo 2021 - 9 posti di cui 3 riservati
- Provincia di Parma - Determinazione n. 424 del 29 marzo 2021 - 8 posti di cui 2 riservati
- Provincia di Ravenna - Determinazione n. 423 del 29 marzo 2021- 2 posti
- Provincia di Rimini - Determinazione n. 425 del 29 marzo 2021- 1 posto
Il Segretariato Regionale per l'Emilia-Romagna comunicherà, esclusivamente sul presente sito, con valore di notifica, tutte le informazioni necessarie per l’avvio dei colloqui selettivi, indicando date e orari delle convocazioni dei candidati utilmente collocati nella graduatoria stessa nonchè tempi e modi di presentazione di eventuali titoli di preferenza di cui all’art. 5, decreto del Presidente della Repubblica n. 487/1994.
Di seguito si pubblicano alcuni documenti ed informazioni:
- Criteri per lo svolgimento delle prove di idoneità (art. 4 del bando) - (aggiornato per erronea precedente pubblicazione)
- Nomina della Commissione centrale e delle sottocommissioni regionali