Eventi
Ricerca tra gli eventi organizzati, promossi e segnalati dal Segretariato Regionale.
Attenzione! La ricerca può portare ad appuntamenti riferiti ad eventi passati pertanto è sempre opportuno verificare la data di pubblicazione dell'evento promosso. L'archivio eventi raccoglie infatti informazioni che possono non essere più attuali.
Per eventi relativi ad altri organizatori ed Istituti si prega di voler verificare le informazioni contattando direttamente gli organizzatori.
Procedura di verifica dell’interesse archeologico - primo incontro tecnico di informazione e confronto con le società e i professionisti che operano in Emilia-Romagnaon-line 31 maggio, 2022
L'Istituto Centrale per l'Archeologia (ICA) organizza una serie di incontri tecnici di informazione e confronto sulle nuove Linee Guida e i relativi applicativi, con l'obiettivo di consentire una ottimale applicazione e un agevole utilizzo dei nuovi standard a tutti gli utenti. Gli ...
BOOM (Books On Map) Libri e beni architettonici. ll collegamento fra i cataloghi del Polo SBN UBO e del patrimonio culturale dell’Emilia- RomagnaAula virtuale su piattaforma Teams 16 febbraio, 2022
Far conoscere ai bibliotecari del Polo SBN UBO le potenzialità del progetto BOOM (Books on Map) finalizzato a collegare il catalogo del Polo e quello del patrimonio culturale dell'Emilia-Romagna. È infatti possibile inserire nella registrazione bibliografica di libri che abbiano ...
Sei percorsi più uno sotto i portici di BolognaBologna dal 14 gennaio 2022,
In tutto sette itinerari nel cuore (e non solo) di “Bologna porticata” per scoprire il patrimonio architettonico della città. Portici antichi o moderni, legati a chiese, conventi o palazzi senatori, tutti diversi e caratterizzati da elementi singolari o sorprendenti come le decorazioni ...
Gli alberi monumentali dell’Emilia-Romagna: gestione e patrimonio.online piattaforma LIFESIZE 2 e 13 dicembre, 2021
Giovedì 2 e lunedì 13 dicembre 2021 si svolgeranno le giornate formative organizzate dal Servizio Patrimonio Culturale della Regione Emilia-Romagna sulla gestione e cura degli alberi monumentali e sugli aspetti giuridici, normativi e culturali. Nel programma di lunedì 13 è ...
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2021 - VISITA GUIDATA GRATUITA AL CASTELLO DI BENTIVOGLIO E PALAZZO ROSSOBentivoglio (BO) 26 settembre, 2021
In occasione delle GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO il Segretariato regionale del MiC e Tourer.it, in collaborazione con il Comune di Bentivoglio e l’Unione Reno Galliera, hanno organizzato una visita guidata al Castello di Bentivoglio e al Palazzo Rosso, per conoscerne le ricchezze artistiche ...
Nuovi itinerari a piedi e in bicicletta su Tourer.itEmilia-Romagna estate - autunno, 2021
In questi mesi estivi il portale Tourer.it si è arricchito di numerosi itinerari (www.tourer.it/itinerari) da percorrere a piedi o in bicicletta, progettati per arrivare fino al crinale Appenninico sulle orme della storia, scoprendo le tracce degli Etruschi o gli antichi domini del Ducato estense, ...
Tourer.it e le giornate FAIEmilia-Romagna 15 e 16 maggio, 2021
Tourer.it, la mappa interattiva dei beni culturali dell’Emilia-Romagna si veste di verde per segnalare i beni culturali aperti per le giornate FAI di primavera in programma sabato 15 e domenica 16 maggio 2021!Le delegazioni e i gruppi FAI dell’Emilia-Romagna propongono 46 aperture in 25 ...
Dalla carta al web e ritorno. Quale presente e quale futuro per il digital cultural heritage? Progetti, metodi e strategie a confronto online 5 febbraio, 2021
Le applicazioni digitali, soprattutto quelle a base web, sono ormai una realtà sempre più diffusa nei vari segmenti della gestione, ricerca e promozione dei beni culturali e dei loro territori. Raggiunto e “dominato” con fatica, ma non senza entusiasmo, il mondo digitale si ...
Pedalando nel Ducato EstenseEmilia-Romagna , 2020
Due nuove “avventure estensi” da esplorare per ora da casa in attesa di poterci muovere appena sarà possibile in completa sicurezza. Li potete trovare nella sezione “Itinerari” del portale Tourer.it. I percorsi cicloescursionistici a tappe “Bonifiche, delizie, castelli: ...
La Garfagnana e il progetto "Ducato Estense"LINK AL WEBINAR: https://bit.ly/2IgfPSX 16 ottobre, 2020
NELL’AMBITO DELLA VII EDIZIONE DEL SALONE DELL’ARTE E DEL RESTAURO DI FIRENZEVENERDÌ 16 OTTOBRE 2020DALLE ORE 10 ALLE 11.15WebinarLA GARFAGNANA E IL PROGETTO “DUCATO ESTENSE”Interventi di:CORRADO AZZOLLINISegretario Regionale del MiBACT per l’Emilia-RomagnaGIORGIA ...
Giornate europee del Patrimonio 2020Bologna 27 settembre,
In occasione delle Giornate europee del patrimonio il Segretariato regionale, in collaborazione Fiab Bologna - Monte Sole Bike Group, organizza per domenica 27 settembre una visita guidata gratuita in sicurezza a due splendide ville bolognesi del Settecento normalmente chiuse al pubblico. Per maggiori ...
In viaggio con Tourer.it: per scoprire la meraviglie delle province dell’Emilia-Romagna.Emilia-Romagna 9 giugno 2020,
Nell’avvicinarsi di un’estate dedicata alla riscoperta del territorio italiano, di luoghi, itinerari, paesaggi poco frequentati ma ricchissimi di storia, e alla ricerca di modalità di viaggio ecosostenibili e autonome, si arricchisce con una nuova sezione “Itinerari” il ...
Scopri le aree archeologiche su tourer.itEmilia-Romagna ,
Tourer.it, il sito sviluppato dal MiBACT per valorizzare il patrimonio culturale dell’Emilia-Romagna, si arricchisce di nuove mete da proporre a cittadini e viaggiatori. Da oggi infatti è possibile visualizzare sulla mappa interattiva, localizzate con grandi precisione, alcune delle aree ...
L’Itinerario dei Siti Unesco di Ravenna ora su Tourer.itRavenna ,
Da oggi sul sito di Tourer.it, si aggiunge l’Itinerario dei Siti Unesco di Ravenna, predisposto dal Segretariato regionale del MiBACT per l’Emilia-Romagna in collaborazione con FIAB Ravenna Amici della Bici.Tourer.it è il portale per chi ama scoprire il patrimonio culturale diffuso ...
Dantedì - La valle di Dante: itinerari nelle terre del LamoneValle del Lamone 25 marzo , 2020
Il 25 Marzo, data che gli studiosi individuano come inizio del viaggio ultraterreno della Divina Commedia, si celebra per la prima volta il Dantedì, la giornata dedicata a Dante Alighieri recentemente istituita dal Governo. Molte degli eventi in programma si spostano sulla rete, visto il particolare ...