CamminaCAI 2017
Canossa (RE)
7 e 8 ottobre , 2017 - Conferenza

Da alcuni anni il CAI – Club Alpino Italiano organizza a livello nazionale l’evento CamminaCAI al fine di valorizzare i luoghi più significativi del territorio italiano. Quest’anno l’iniziativa si svolgerà presso la storica rupe di Canossa in provincia di Reggio Emilia nei giorni 7-8 ottobre 2017.
CamminaCAI si aprirà ufficialmente sabato 7 ottobre alle ore 15.00, con una importante tavola rotonda che si terrà presso il castello di Canossa, organizzata dal Comitato Scientifico Centrale del CAI in collaborazione con la sezione di Reggio Emilia e rivolta a fare il punto sul tema della valorizzazione di Canossa nell’ambito della promozione della “Via Matildica del Volto Santo”, del nuovo itinerario Brescello-Canossa e della nuova campagna di ricerca condotta dalle Università di Bologna e di Verona nell’area del borgo castellano.
Il Segretariato regionale parteciperà a questa giornata di riflessione illustrando il suo ruolo nell’ambito della promozione e valorizzazione dei Cammini e di tutta la rete escursionistica regionale presente nel WebGIS del patrimonio culturale.
Domenica 8 ottobre alle ore 13 verrà invece inaugurato il Cammino Nazionale della “Via Matildica del Volto Santo” che collega Mantova a Lucca passando per Canossa e per l’importante sentiero escursionistico n. 672, sentiero della Libertà, che unisce Brescello a Canossa.
Per informazioni:
www.caireggioemilia.it
info@caireggioemilia.it
tel. 0522.436685
Scarica la locandina dell’evento