Procedura selettiva per il reclutamento presso il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, di cinquecento unità di personale non dirigenziale di operatore alla custodia, vigilanza e accoglienza
EventiArchivio Eventi
Procedura di verifica dell’interesse archeologico - primo incontro tecnico di informazione e confronto con le società e i professionisti che operano in Emilia-Romagnaon-line 31 maggio, 2022
L'Istituto Centrale per l'Archeologia (ICA) organizza una serie di incontri tecnici di informazione e confronto sulle nuove Linee Guida e i relativi applicativi, con l'obiettivo di consentire una ottimale applicazione e un agevole utilizzo dei nuovi standard a tutti gli utenti. ...
I NOSTRI PORTALI TEMATICI
| ||
www.tourer.it | www.cantiereestense.it |
BENI RESTAURATI CON IL CONTRIBUTO DELLO STATO
Modalità di accesso
(art. 35 e seguenti del D.Lgs 42/04 e s.m.i. )
Il Ministero ha facoltà di concorrere alla spesa sostenuta dal proprietario, possessore o detentore del bene culturale per l’esecuzione degli interventi di restauro e conservativi.
I beni culturali restaurati o sottoposti ad altri interventi conservativi con il concorso totale o parziale dello Stato nella spesa, o per i quali siano stati concessi contributi in conto interessi, sono resi accessibili al pubblico secondo modalità fissate, caso per caso, da appositi accordi o convenzioni da stipularsi fra il Ministero ed i singoli proprietari.
Consulta l'elenco dei beni accessibili