IN EVIDENZA
Avviso di selezione per l’avviamento degli iscritti ai Centri per l’Impiego, finalizzata al reclutamento presso il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, di cinquecento unità di personale non dirigenziale di operatore alla custodia, vigilanza e accoglienza della seconda area funzionale, fascia retributiva F1, a tempo pieno ed indeterminato, indetta con Avviso di selezione pubblicato in G.U., serie IV, n. 15 del 21 febbraio 2020.
ll Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo ha indetto una procedura di selezione per il reclutamento mediante avviamento degli iscritti alle liste dei Centri per l’Impiego di cui all’ art. 16, legge n. 56/1987, di complessive n. 500 unità di personale di qualifica non dirigenziale da inquadrare con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, nella II Area funzionale, fascia retributiva F1, profilo professionale di “Operatore alla custodia, vigilanza e accoglienza” presso gli istituti e i luoghi di cultura del Mibact. In Emilia-Romagna i posti da ricoprire sono 39, così ripartiti per Provincia: Bologna 19 posti, Modena 9 posti, Parma 8 posti, Ravenna 2 posti, Rimini 1 posto.
Di seguito si pubblicano le graduatorie che questo ufficio ha ricevuto dai Centri per l'impiego dell'Emilia-Romagna:
- Provincia di Bologna - Determinazione n. 422 del 29 marzo 2021 - 19 posti di cui 5 riservati
- Provincia di Modena - Determinazione n. 419 del 29 marzo 2021 - 9 posti di cui 3 riservati
- Provincia di Parma - Determinazione n. 424 del 29 marzo 2021 - 8 posti di cui 2 riservati
- Provincia di Ravenna - Determinazione n. 423 del 29 marzo 2021- 2 posti
- Provincia di Rimini - Determinazione n. 425 del 29 marzo 2021- 1 posto
Il Segretariato Regionale per l'Emilia-Romagna comunicherà, esclusivamente sul presente sito, con valore di notifica, tutte le informazioni necessarie per l’avvio dei colloqui selettivi, indicando date e orari delle convocazioni dei candidati utilmente collocati nella graduatoria stessa nonchè tempi e modi di presentazione di eventuali titoli di preferenza di cui all’art. 5, decreto del Presidente della Repubblica n. 487/1994.
EMERGENZA COVID-19 - COME CONTATTARE GLI UFFICI DEL SEGRETARIATO REGIONALE
In questa fase di emergenza epidemiologica da Covid 2019, si comunica che è possibile contattare tutti gli uffici del Segretariato Regionale tramite mail. Gli indirizzi sono reperibili sul sito alla pagina “Chi siamo” – “Struttura Organizzativa”
I NOSTRI PORTALI TEMATICI
| ||
www.tourer.it | www.cantiereestense.it |